Grazie a un ampio spettro di luce che distrugge selettivamente i cromofori indesiderati, il laser è una tecnica non invasiva per il trattamento dei primi effetti dell’invecchiamento cutaneo sul viso, sul décolleté e sul dorso delle mani. Consente di migliorare la carnagione sfocata o opaca, ridurre gli arrossamenti e i pori dilatati, ma anche levigare la pelle ruvida e rugosa agendo sulle rughe e sulla perdita di elasticità, eliminare i peli indesiderati o rimuovere un tatuaggio.
Le iniezioni aiutano a ridurre le rughe di espressione dovute alla contrazione muscolare, come la ruga del leone tra le due sopracciglia, le rughe della fronte, le zampe di gallina agli angoli degli occhi o le pieghe dell’amarezza agli angoli della bocca. Le iniezioni vengono effettuate nei muscoli interessati per mezzo di un ago sottilissimo.
Grazie al sangue del paziente stesso, le iniezioni di PRP (plasma ricco di piastrine) consentono un ringiovanimento cutaneo naturale. La pelle diventa più morbida, più tonica, meno rugosa e guadagna elasticità e fermezza. La carnagione si omogeneizza (soprattutto al livello delle occhiaie che diventano più chiare). Iniettato nel cuoio capelluto, il plasma ricco di piastrine (PRP) riattiva i bulbi piliferi, favorendo la ricrescita dei capelli.
Specialmente indicata in caso di rilassamento della pelle, questa particolare tecnica di lifting non chirurgico consiste nell’esercitare una tensione sottocutanea applicando fili riassorbibili al livello dell’ovale del viso, degli zigomi, delle guance, del collo e di qualsiasi altra parte del corpo.
Grazie a una soluzione a base di acidi naturali, il peeling consente la desquamazione dell’area trattata, eliminando le cellule morte e le imperfezioni, stimolando il rinnovamento della pelle e accelerando i suoi naturali processi di rigenerazione cellulare come la sintesi di elastina, collagene e acido ialuronico.