In quale caso utilizzare questo trattamento?
Il PRP (plasma ricco di piastrine) è un preparato a base di plasma (la componente liquida del sangue) arricchito con un’alta concentrazione di piastrine.
Per la sua produzione viene utilizzato solo il sangue del paziente stesso, raccolto attraverso un semplice prelievo.
Le iniezioni di plasma ricco di piastrine sfruttano le proprietà rigenerative e cicatrizzanti delle piastrine del sangue e di altri componenti del plasma.
La procedura consiste nel prelevare il sangue e poi centrifugarlo sterilmente per ottenere il PRP. Il PRP ottenuto sarà reiniettato nelle aree interessate dal trattamento mediante iniezione superficiale di piccole quantità nel derma, utilizzando un ago sottile.
Questo trattamento permette di:
- Ridurre la distruzione della cartilagine e diminuire l’infiammazione in caso di artrosi
- Rigenerare i muscoli, i legamenti e i tendini danneggiati
- Migliorare la consistenza, la densità e la luminosità della pelle
- Ridurre rughe, rughette e occhiaie
- Migliorare l’aspetto delle cicatrici da acne o delle cicatrici post-traumatiche
- Stimolare la ricrescita dei capelli
- Rallentare la caduta temporanea dei capelli
- Correggere i disturbi del cuoio capelluto (forfora, irritazione).